Casa U (1960) è stata risanata verso una casa a basso consumo energetico e adatta alle richieste moderne d'abitare. l'uso di materiali ecologici e sanitari per la salute umana era uno dei punti più importanti del progetto.
Le aperture sono state enlargate per approffitare dei guadagni solari e un terrazzo è stato tagliato nel involucro.
Le stanze sono state adatte alle richieste moderne d'abitare - tenendo però dettagli particolari dell'esistente. L'involucro è coibentato con un capotto ad alta qualità - fatto di fibra di legno e di cellulosi. L'impianti sono stati rinnovati con un sistema efficiente a bassa temperatura. Con queste misure la grande parte del fabbisogno energetico per riscaldamento e per l'acqua calda sanitaria viene coperto dal sistema solare termico.
Il fabbisogno energetico per riscaldamento è stato ridotto a un 10% di quello precedente.
Casa U ha ricevuto il certificato di qualità per case a basso consumo "Effizienzhaus 70-Gütesiegel" dalla deutschen Energieagentur (dena).

|