Christina Patz gestice lo studio di architettura dal 2011. Prima ha maturato esperienze nell'ambito della progettazione architettonica ed esecutiva e di direzione lavor in vari studi di architettura, specializzandosi in particolare nelle tematiche attinenti il risanamento energetico di edifici esistenti con il master 2° »casa clima« presso la libera università di Bolzano. Da 2016-18 C. Patz ha operato come una dei consulenti del ordine degli architetti bavaresi in efficienza energetica e sostenibilità. |
![]() Foto: ByAK, Tobias Haase |
|
esperienze | ||
11- | fondazione studio d' architettura: christina patz architektur_energieberatung |
|
16-18 | consultente efficienza energetica e sostenibilita, ordine degli architetti bavarese (BYAK) | |
12-14 | assistente TU München, presso l'istituto di costruire e progettare a basso consumo e sostenibile (enpb) | |
11-12 | ricercatrice TU München, istituto di fisica tecnica | |
10 | socio-fondatrice rete l.e.b.e | |
04-11 | collaborazione con varie studi di architettura a Milano, Rotterdam, Amsterdam, Monaco di Baviera tutte le fasi die progettazione, direzione progetti tra l'altro Dok Architecten, Park Associati |
|
formazione | ||
17- | certificatoEnergieeffizienz-expertin Non Abitazioni | |
12- | certificato Energieeffizienz-expertin Abitazoni | |
12- | Vor-Ort-Energieberatung secondo BAFA, n° 171443 | |
09-11 | master ll livello »Casa Clima«, Libera Università di Bolzano Tesi di master: “Risanare energeticamente un' edificio in due settimane - ridurre gli impatti ai residenti con sistemi di cappotto a secco. |
|
10-12 a | auditore e consulente energetico agenzia casa clima |
|
09 | Iscrizione Ordine degli architetti bavarese (BYAK) | |
03 | diploma con lode, TU GRAZ | |
02 | ricerca tesi, TU Delft | |
00-01 | Erasmus, Politecno Anversa | |
96-03 | studi di architettura, TU GRAZ |
|
lingue parlate/ scritte | ||
_ tedesco (lingua madre) _ inglese, (ottimo/ottimo) _ italiano (ottimo/ottimo) _ olandese (ottimo/ottimo) _ spagnolo (base) _ francese (base) |